Massaggio Thailandese
Le origini del Massaggio Thailandese (Nuad Phaen Boran, com’è chiamato in Thailandia) derivano da una tradizione millenaria. Circa 2500 anni fa il dottor Shivago Komarpaj originario del Nord dell'India ha elaborato e codificato questa tecnica diffusa insieme al propagarsi del Buddismo, intorno al 3° o 2° secolo a.C.
Il dottor Shivago Komarpaj o Jivaka Kumar Bhacca, fu amico e medico personale del Buddha..
La relazione tra Buddismo e massaggio è infatti molto stretta in Thailandia.
Il massaggio tradizionale Thailandese si basa su una combinazione di compressioni, digitopressioni, palmo pressioni, gentili manipolazioni e stretching che richiamano gli esercizi di Hata Yoga.
A livello fisico, questo tipo di massaggio, è adatto per sbloccare punti di tensioni nel corpo e riposturizzare l'apparato muscolo scheletrico.
Il risultato di questo processo è di restituire equilibrio e fluidità alla postura e ai movimenti. L'acido lattico che si era precedentemente creato viene in tal modo ridotto attraverso lo stimolo del sistema linfatico e l’eliminazione delle tossine, non ha benefici solo a livello fisico ma è un trattamento corporeo indicato per recuperare la “forza vitale“ e ristabilire l’equilibrio bio-energetico.
Il corso è accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno esperienza di massaggi e che vorrebbero iniziare un percorso lavorativo in questo settore.
Verrà rilasciato l’attestato di Operatore
Programma:
-
Cenni storici del massaggio Thailandese
-
Spiritualità e meditazione
-
Canali energetici “Sen”
-
Benefici e controindicazioni
-
Cenni di Anatomia
-
Preparazione dell’ambiente
-
Corretta postura e applicazione dell’operatore
-
Tecniche del massaggio thailandese nelle posizioni:
-
Anteriore
-
Posteriore
-
Decubito laterale
-
Seduta
INDIVIDUALE :
Corso individuale personalizzato, anche infrasettimanale.
Durata : 4 giorni
DI GRUPPO :
Durata : 4 giorni
Date : Da definirsi
Per Info e Prenotazioni
Cell. +41 076 8234028 (anche WhatsApp)
email : info@manaolisticamente.com
